Verso Sud, dove le stelle non muoiono
Sarebbe facile bollare il settimo capitolo di Fast and Furious come il solito action muscolare perfetto per il sabato sera dei tamarri di periferia. D’altronde la saga, che parafrasando l’eroe Dom Toretto (Vin Diesel) è cresciuta un quarto di film alla volta, ha conquistato fama, spettatori e longevità attraverso muscoli, motori e belle gnocche. Cinemograficamente […]
Chi è senza colpa: la recensione
Presentato alla scorsa edizione del Festival di Torino, esce ora nelle sale italiane con l’infelice titolo Chi è senza colpa The Drop di Michael R. Roskam, esordio americano del regista belga candidato all’Oscar nel 2011 per Bullhead. Per l’occasione, Roskam assembla un cast più che prestigioso, la cui punta di diamante è un gigantesco (in […]
La storia della principessa splendente: la recensione
Come noto lo Studio Ghibli, di cui Isao Takahata è cofondatore, ha annunciato una pausa dal cinema. Se anche questa pausa dovesse trasformarsi in un congedo del regista dal grande schermo, La storia della principessa splendente costituirebbe comunque, insieme a Si alza il vento del sodale Hayao Miyazaki, il perfetto testamento spirituale e artistico di […]
Marvel’s Agent Carter e i MEME dei fan
Cosa succede quando un potente network (ABC) mette in dubbio il rinnovo di una serie TV amata dai fan come Marvel’s Agent Carter, ennesimo frammento dell’universo Marvel con diretti riferimenti al primo film di Captain America da cui arrivano anche alcuni degli attori principali? Succede che i fan decidono di “spargere la voce” perché sanno […]
Verso Sud, armonie editoriali italiane
Chi va nel reparto cinema di una grande libreria in questo momento può trovare ben due, dicesi due, monografie in italiano su Béla Tarr, uscite a poca distanza l’una dall’altra. Una si intitola Armonie contro il giorno, autore Marco Grosoli con un apparato di interviste realizzate da Michael Guarneri, ed è edita dalla Bébert, una […]
Under the Skin: la recensione
Una Scarlett Johansson dai capelli neri presta volto e corpo alla protagonista di Under the Skin, il nuovo film di Jonathan Glazer. Adattamento del romanzo d’esordio di Michel Faber Sotto la pelle (2000), la pellicola si limita a ispirarsi ad esso eludendo quel genere horror-fantascientifico che, seppur stravolto dall’impianto narrativo di Faber, forniva al libro […]