Una Mattina, Rudolf Jacobs il film più votato
Si è conclusa, con oltre 6 mila voti, la votazione dei film dedicati alla Resistenza e alla Liberazione. Al primo posto Rudolf Jacobs, l’uomo che nacque morendo di Luigi Faccini, il film del 2011 sul capitano della marina tedesca che decise di passare dalla parte della Resistenza italiana, unendosi ai partigiani sarzanesi. Il film sarà […]
Humandroid: la recensione
Humandroid è il terzo lungometraggio del sudafricano Neill Blomkamp, già regista di District 9 ed Elysium e futuro padre del nuovo Alien. Il protagonista qui è Chappie, robot poliziotto in una Johannesburg dove metropoli e bidonville significano la stessa cosa. A innescare la trama due eventi: Chappie cade nelle mani di una banda di criminali […]
Cold in July: la recensione
Jim Mickle sbarca per la prima volta nelle sale italiane con il noir Cold in July, tratto dall’omonimo romanzo di Joe R. Lansdale, dopo aver favorevolmente impressionato critica e pubblico sia al Sundance che a Cannes. E’ un regista attivo sulla scena indipendente americana da una decina d’anni, capace di creare attorno a sé un […]
Wild: la recensione
Sotto lo sguardo ruvido della macchina da presa di Jean-Marc Vallée (Dallas Buyers Club), Reese Witherspoon torna sul grande schermo con una performance estremamente intimista, a dispetto del panismo quasi dannunziano. Smessi i panni della biondina d’America dei tardi anni Novanta, grintosa ma patinata, (Pleasantville, Cruel Intentions e soprattutto La rivincita delle bionde), l’attrice lascia […]
Verso Sud, in una galassia lontana lontana
Guerre Stellari, Twin Peaks, X-Files, l'effetto nostalgia colpisce sempre di più le produzioni cinematografiche e televisive. Mera operazione di marketing o dietro c'è di più?
Into the woods: la recensione
Dopo l’orripilante Nine, è quasi naturale avvicinarsi con una certa apprensione all’ultimo film di Rob Marshall, regista e coreografo dal curriculum largamente discutibile (l’unico film decente, il sopravvalutatissimo Chicago, ha ormai ben più di dieci anni). Apprensione in parte stemperata dal fatto che la produzione alle spalle è di quelle che sanno farsi valere (Disney) […]