Skins Pure: la recensione
Skins: Pure, il capitolo dedicato ai vent’anni di Cassie, annuncia sin dal titolo la direzione che vuole darsi nel raccontare la storia di uno dei personaggi più amati della prima generazione. Ritroviamo Cassie, cameriera a Londra, che trascorre le sue giornate tra il lavoro e la stanza dell’appartamento iper-popolato e rumoroso in cui co-abita: è […]
Empire of the Sun – Ice on the Dune: la recensione
Ice on the Dune, il secondo album del gruppo Empire of the Sun, è uscito in Italia lo scorso giugno. Grazie a un vorticoso hype in rete e ad alcune trovate pubblicitarie molto azzeccate, il duo australiano è di nuovo sulla cresta dell’onda. Avevamo conosciuto il bizzarro duo, in arte l’Imperatore Steele e Lord Littlemore […]
Innamorati dei cartoni animati, I Cieli di Escaflowne
Prima ho visto I Cieli di Escaflowne. Prima di tuffarmi nel medioevo fantastico di George R.R. Martin e tornare a visitare la Terra di Mezzo versione cinematografica, ho osservato risplendere la luna dell’illusione nei cieli di Gaea. E’ questa, forse, una delle immagini più potenti della serie di Kawamori Shoji. Dal pianeta di origine di uno dei protagonisti, […]
Perception: istruzioni per l’uso
Tra il luglio e il settembre del 2012 è andata in onda negli USA, sul canale via cavo TNT, Perception, serie creata da Kenneth Biller e Mike Sussman e arrivata in tempi relativamente brevi in Italia, doppiata su Fox (tra il novembre del 2012 e il gennaio del 2013). Solo 10 episodi (mentre per la […]
Pacific Rim: la recensione
Pacific Rim è l’ultimo film diretto da Guillermo del Toro, ambientato in un futuro nel quale l’umanità è minacciata da colossali mostri provenienti da un’altra dimensione. Un pugno di coraggiosi, alla guida di giganteschi robot, rimane l’ultimo baluardo per salvare il mondo dall’apocalisse. A cinque anni di distanza da Hellboy – The Golden Army, il visionario regista […]
Monsters University: la recensione
Dal regista di “Up” e “Monsters & Co.” e qui produttore esecutivo della Pixar, Pete Docter non potevamo aspettarci che una storia divertente sostenuta da una sceneggiatura avvincente e carica di umorismo, ma anche di un prezioso insegnamento come è “Monsters University” in uscita il 21 Agosto al cinema. Eh sì, perché il prequel di […]