Comics Trip – Zerocalcare
Zerocalcare ha 29 anni e per un sacco di tempo ha fatto soprattutto fumettacci sulle fanzine fotocopiate e locandine per concerti punk hardcore. Oltre a un numero sterminato di autoproduzioni nel circuito dei centri sociali, ha collaborato anche con il quotidiano Liberazione (pagina delle illustrazioni, ormai chiusa), il settimanale Carta (chiuso), i mensili Canemucco (chiuso), […]
Gli Scaricati – The Missing Piece: la recensione
The Missing Piece è la storia di un’ossessione cominciata più di trent’anni fa: quella del regista e scrittore americano Joe Madeiros per il furto della Gioconda ad opera di Vincenzo Peruggia, compiuto al Louvre nel 1911. Con un approccio al contempo scientifico e umoristico, il documentario cerca di fare luce sul motivo (il missing piece […]
Noi siamo infinito: la recensione
Con Noi siamo infinito, lo scrittore e sceneggiatore Stephen Chbosky, al suo esordio dietro la macchina da presa, porta sullo schermo il proprio romanzo più celebre, uscito nel 1999 e divenuto subito cult fra i giovani statunitensi per il suo piglio metà geek e metà indie e per il tono delicato e al contempo acuto […]
Wolverine – L’immortale: la recensione
Wolverine – L’immortale è per adesso l’ultima trasposizione, interpretata da Hugh Jackman per la regia di James Mangold, dell’antieroe Marvel già portato sullo schermo, con risultati discutibili, nella trilogia di X-Men e nel prequel X-Men – Le origini: Wolverine. E’ ai fatti narrati nel terzo capitolo di X-Men che il film si ricollega, con Logan […]
Smith Westerns – Soft Will: la recensione
In epoca pre-internet, quando ancora i social networks e lo streaming on demand erano concetti del tutto astrusi, e pure il download selvaggio era di là da venire, poteva succedere di comprare o ascoltare un disco e perdersi dentro di esso. E fantasticare, immaginare un mondo dietro a una copertina o ad alcune foto. Potevi […]
Eastern Promises – Confession of Murder: la recensione
In Corea del Sud col genere thriller ci sanno fare, questo è assodato. Ci sono titoli che da soli oscurano la quasi totalità della produzione hollywoodiana, in quanto a cattiveria, originalità, profondità, livello tecnico. A partire da veri capolavori come Memories of Murder di Bong Joon-ho, o la “Trilogia della Vendetta” di Park Chan-wook, passando […]