Il primato del cinema coreano oggi
Quella coreana è l’industria cinematografica più importante e vitale dell’Asia orientale. Un’esagerazione? Può darsi, ma ci sono anche degli elementi che sembrerebbero avvalorare questa tesi. Dopo un ventennio turbolento, a metà degli anni ’90 il governo coreano ha investito sul proprio cinema, incentivandolo con quote di mercato e detassazioni. Queste politiche hanno permesso l’esordio di […]
Loach in 4. My name is Joe: la recensione
My Name is Joe è considerato a ragione uno dei film più importanti di Ken Loach. Certamente è una delle sue opere più riuscite per come riesce a coinvolgere tutte le tematiche tipiche del suo cinema senza mai ripiegare nella retorica, come è accaduto in altri suoi film. In My Name is Joe Loach riduce […]
Storie pazzesche: la recensione
Presentato, in concorso, all’ultimo Festival di Cannes, Storie pazzesche dell’argentino Damian Szìfron esce sotto l’egida di Pedro Almodovar, il cui ruolo di produttore è stato particolarmente sottolineato dal marketing dell’edizione italiana, tanto da fa pensare a molti di trovarsi di fronte all’ultima fatica del regista spagnolo. Sorvolando sugli equivoci e sulle tattiche pubblicitarie, Storie Pazzesche […]
Black Mirror: istruzioni per l’uso
Serie antologica ideata da Charlie Brooker, già autore di Dead Set, la britannica Black Mirror è la Twilight Zone dei giorni nostri. Due stagioni all’attivo e una terza in cantiere, in Italia è stata trasmessa da Sky Cinema e Rai 4. Imminente lo speciale di Natale White Christmas, il cui trailer annuncia un episodio di […]
The Knick – Stagione 1: la recensione
New York, 1900. Un uomo ben vestito sale su una carrozza, toglie uno dei suoi stivaletti bianchi, prepara una siringa e se la inietta tra le dita dei piedi. Si dice che chi ben comincia è già a metà dell’opera e l’incipit di The Knick urla già capolavoro. L’uomo in questione è un medico, il […]
Verso Sud, più in là del naso
Due milioni di persone hanno visto la finale di X Factor 8. Tra queste, già due spettatori hanno notato il selfie scattato sul palco tra il giudice Fedez e i suoi due finalisti. Non certo un campione rappresentativo, ma nel mondo dei social network, due esseri umani, di sesso diverso e accomunati dalla fascia d’età […]