Un Été Brûlant: la recensione
Cosa resta se oggi sia l’arte che la politica sono diventate inaccessibili? Resta l’amore, certo, ma è sempre più sfuggente. È ancora possibile parlare dell’amore, comunicarlo? O anche il linguaggio amoroso ha perso significato, come già l’arte e la politica? Non è il cinema o la pittura a salvare la coppia composta da Frédéric (Louis […]
Verso Sud, che a Nord ci sono i cattivi
Lo hanno chiamato Sonygate o Sonyleak, ovvero il più grande attacco hacker mai sferrato a una major cinematografica. Insoliti ignoti si sono intrufolati nelle mail di Sony rubando e rendendo pubbliche informazioni e indiscrezioni. Le prime notizie arrivate ai media riguardavano più che altro gossip e cattiverie sui divi, come il commento «mocciosa viziata senza […]
Robot & Frank: la recensione
Pianeta Terra, futuro prossimo. Frank, un tempo ladro dalle dubbie capacità, è ora anziano, vieppiù e con qualche accenno di Alzheimer. Fiaccato più nel fisico che nello spirito, Frank non smette di ordire diabolici piani ladreschi, cercando di sfruttare tutte le opportunità che gli si prospettano… prima fra tutte, la comparsa nella sua vita – […]
Lo Hobbit – La battaglia delle cinque armate: la recensione
“L’ultimo viaggio nella Terra di Mezzo”: tagline d’obbligo per La battaglia delle cinque armate, ultimo capitolo della trilogia che Peter Jackson ha sfornato facendo lievitare a dismisura gli ingredienti de Lo Hobbit tolkieniano. L’elefantiasi già diagnosticabile nell’impianto stesso della triade incide ovviamente anche sull’episodio finale, che tuttavia risulta nettamente meno diluito dei precedenti, non tanto […]
St. Vincent: la recensione
Può la sola presenza di un attore trasformare un filmetto altrimenti trascurabile in un piccolo gioiello di comicità e poesia? Sì, se l’attore in questione è quella vecchia volpe di Bill Murray, mattatore assoluto in St. Vincent, commedia natalizia nel periodo d’uscita e nello spirito, scritta e diretta da Theodore Melfi. Murray è Vincent McKenna, […]