Machete Kills: la recensione
“Machete non twitta”, ma il tempo passa. A distanza di tre anni, Robert Rodriguez ritrova Danny Trejo per la seconda avventura del cazzutissimo e vendicativo antieroe messicano, ancora più sconclusionata della precedente. In questa occasione, Machete riceve dal Presidente degli Stati Uniti in persona il compito di eliminare un terrorista fanatico e fuori di testa, […]
The Walking Dead 4×05: la recensione
In Internment prima non succede nulla (di nuovo), poi succede di tutto. L’episodio è scritto da Channing Powell e diretto da David Boyd, già diverse volte dietro la macchina da presa, soprattutto nelle prime due stagioni della serie; e se nella prima parte i tempi sono dilatati, lenti, la narrazione quasi noiosa, nella seconda la […]
Sole a catinelle: la recensione
Con quasi trenta milioni guadagnati in meno di due settimane, Checco Zalone è entrato nello stantio panorama degli incassi del cinema italiano come un arcigno difensore entra in tackle scivolato. Successo sicuramente previsto, anche se forse non in queste proporzioni: il record di 60 milioni d’incasso del precedente Che bella giornata sembra infatti a portata […]
The Walking Dead 4×04: la recensione
The Walking Dead prosegue con Indifference, quarto episodio della nuova stagione. L’azione esce dal carcere-fortino, costringendo i nostri eroi ad esplorare l’ormai letale mondo esterno alla ricerca del cibo e delle medicine che fermeranno l’epidemia influenzale killer. Al campo base imperversa ancora quella che sembra una febbre spagnola del terzo millennio, pandemia peggiore della peste […]
A Hijacking: la recensione
S’era cominciato a ragionare in tal senso nell’ormai lontana estate del 2012, quando Kapringen veniva proposto nella sezione Orizzonti di Venezia 69; a distanza di oltre un anno, la seconda visione – propiziata dal Detour Festival patavino – del film, ormai più noto con il titolo internazionale A Hijacking, conferma quello che allora era solo pour […]
Privet, Kino! – “Le margheritine” al Cinema Ritrovato
Dopo la pausa estiva, Privet, Kino! continua insieme a voi il viaggio alla scoperta del cinema di area slava. Tra gli eventi più significativi della scorsa stagione c’è sicuramente il Cinema Ritrovato di Bologna, del quale vi abbiamo già parlato. Quest’anno il pubblico ha avuto a sua disposizione più di 300 film da oltre 50 […]