Mad Max – Fury Road: la recensione
A trent’anni dall’ultimo capitolo della trilogia originale, l’australiano George Miller torna a narrare le gesta dell’antieroe anni Ottanta Max Rockatansky in Mad Max: Fury Road, con Tom Hardy al posto di Mel Gibson nel ruolo eponimo. La scelta di liquidare il background del personaggio e i fatti che hanno portato al presente della narrazione in […]
Il Racconto dei Racconti: la recensione
Il cinema di Matteo Garrone ha sempre giocato su una continua tensione tra iperrealismo e metafisica, tra naturalismo e tendenze al surreale; dagli horror dell’anima L’Imbalsamatore e Primo amore, a quello che rimane forse il suo film in assoluto migliore: Reality, dove l’iperrealismo di facciata assume una connotazione sempre più onirica, quasi irreale, man mano […]
Verso Sud, ma… go west!
Go West è un indimenticabile successo dei Pet Shop Boys, tra le cose più evocative degli anni Novanta. Go West è la canzone che tutti cantiamo a Cannes dopo aver visto il film Mountains May Depart di Jia Zhangke. Si scopre così che la globalizzazione della cultura popolare era già arrivata in Cina all’epoca, anche […]
Whedon in 4. Serenity: la recensione
You know what the first rule of flying is? Love. […] Love keeps her in the air when she ought to fall down. Prima del kickstarter che ha portato alla realizzazione di Veronica Mars – Il film nel 2014, i fan seriali avevano vinto un’altra leggendaria battaglia per riportare in vita – seppur brevemente – […]
Verso Sud, sulla strada della donna furiosa
Il futuro è donna anche per l'action Mad Max: Fury Road e il fantasy Il racconto dei racconti
Firefly: istruzioni per l’uso
We’re still flying. Se provate a sussurrare all’orecchio di un discreto numero di persone queste parole (pronunciate dal capitano Malcolm “Mal” Reynolds/Nathan Fillion sul finale della prima puntata), con certezza quasi matematica farete scendere una lacrima anche al peggior duro di cuore. In un’ipotetica classifica delle serie di culto, infatti, Firefly si potrebbe giocare il […]