Pixar in 4. Alla ricerca di Nemo: la recensione
Tra gli appuntamenti più attesi della prossima stagione c’è sicuramente Inside Out, ultimo film della Pixar. Facile immaginare che per i numerosi fan della casa di produzione che ha rivoluzionato il mondo del cinema di animazione l’attesa sia alta, anche considerando che, stando alle voci di chi ha già potuto vederlo, il film segnerebbe un […]
Ant-Man: la recensione
Scott Lang, uno sfortunato scassinatore appena uscito di galera, trova la seconda occasione della sua vita rubando una tuta in grado di trasformarlo in un minuscolo supereroe capace di controllare le formiche: questo l’incipit alla base di Ant-Man. Da un personaggio minore dei fumetti Marvel (presentato qui nella sua seconda incarnazione, creata nel 1979), prende […]
Norte, the End of History: la recensione
«Una fase strana inizia per Raskolnikov; una rugiada l’ha avvolto in un’insopportabile solitudine da cui è impossibile fuggire.» Con questa citazione da Delitto e castigo inizia il cinema di Lav Diaz, posta all’inizio del suo primo film The Criminal of Barrio Concepcion. Film che vede protagonista Serafin Geronimo, un criminale che ha compiuto sequestri di […]
Estate 2015: il fandom di UnREAL
Vero o falso? Questa domanda gira nella testa dei fan di UnREAL. Una serie fiction che racconta di un finto reality show (Everlasting) che ricalca così tanto un vero reality americano (The Bachelor) che i produttori e il conduttore del suddetto sono diventati fan della serie. Vi gira la testa? Beh capita a tutti quelli […]
Enemy: la recensione
Caos è ordine non decifrato, recita l’epigrafe di Enemy. E tanto c’è da decifrare nello psico-thriller di Denis Villeneuve, che nella nebbia ocra di Toronto ambienta un’enigmatica vicenda dai contorni sfumati, adattando il romanzo di Josè Saramago L’uomo duplicato: senza duplicarlo, adattandolo con originale vigoria visiva. Il professore di storia Adam Bell (Jake Gyllenhaal), un […]
Verso Sud, il cielo sopra a Locarno
A molti sarà capitato, come al sottoscritto, di alzare lo sguardo dal grande schermo della Piazza Grande di Locarno verso il cielo stellato e avere la fortuna di ammirare una stella cadente, magari senza avere il tempo di formulare un desiderio. Può succedere, la notte di San Lorenzo – peraltro anche il titolo di un […]