Cinema Errante ricorda Maria Schneider
Viso da bambola di porcellana, capelli ricci, sguardo penetrante; è questa l’immagine che è rimasta nell’immaginario collettivo di Maria Schneider, consegnata all’eternità per il ruolo, bello e maledetto, di Jeanne in “Ultimo tango a Parigi”.
Skins 5×06: la recensione
Ecco quello che sappiamo di Alo: rosso di capelli, un po’ cialtrone, amico di Rich, porta un osso al collo come ciondolo. Negli episodi  precedenti il ragazzo è stato quasi una comparsa, un volto familiare della gang, ma anonimo. Ora prendete la regia di Jack Clough, la sceneggiatura di Daniel Lovett e qualche pezzo della […]
Guida alle perversioni cinefile – Vol. IV
Siamo rimasti col confortante pensiero di un Gesù superhero, pronto a difendere le nostre città (e le lesbiche delle nostre città) da vampiri, dittatori, demoni e Richard Nixon. Per quelli che “Dio è un’ipotesi troppo estrema” oggi parliamo di un mondo da cui ogni fede è bandita. In the name of the meat, and of the bowels and of the […]
Gadgetopolis – Cinema, Gadget e… Fantascienza
Quando un film ci colpisce cerchiamo di farlo rivivere: gadget, giocattoli, statuette sono alcuni dei modi con cui cerchiamo di dare continuazione alla visione.
La storia di Capitan America
Vita (lunga), morte (multipla) e miracoli (a iosa) di Steve Rogers, figlio di immigrati irlandesi e incarnazione ipermuscolare del sogno ammeregano.
Into Paradiso: la recensione
Presentato nella sezione Controcampo italiano alla 67° edizione del Festival del Cinema di Venezia, Into Paradiso è l’opera prima della regista Paola Randi; la pellicola racconta la storia di Alfonso (Gianfelice Imparato), uno scienziato napoletano che, dopo aver perso il lavoro, si trova costretto a chiedere una raccomandazione al suo vecchio amico d’infanzia e politico in carriera, Vincenzo […]