“The Tree of Life” in reverse a Bologna
“The Tree of life” in reverse. In questi giorni ci siamo interrogati spesso sull’impatto emozionale del cinema-vita chiamato Terrence Malick: da Roberto Benigni, il quale ha paragonato il film alla Cappella Sistina, alla nostra redazione, pro e contro, il film ha sucitato sensazioni diverse in ognuno di noi. Che voi siate saliti sull’albero o meno, […]
Tim Burton in mostra al LACMA di Los Angeles
Dopo il MoMa di New York e dopo il Bell Lightbox Center di Toronto, anche il LACMA di Los Angeles omaggia Tim Burton con una mostra/retrospettiva dedicata all’artista e al suo lavoro. La personale, inaugurata lo scorso 29 maggio, proseguirà fino al 31 ottobre presentando oltre 700 pezzi dislocati all’interno di tre sezioni cronologiche che […]
Cinema Errante ricorda James Arness
James Arness, volto familiare del grande e del piccolo schermo, è morto a Los Angeles il 3 giugno scorso. Aveva da poco compiuto 88 anni, essendo nato il 26 maggio 1923 a Minneapolis, da padre norvegese e madre tedesca. Suo fratello minore era l’attore Peter Graves, scomparso l’anno scorso all’età di 84 anni. Alto quasi […]
Cirkus Columbia: la recensione
Danis Tanovic, già acclamato regista di “No Man’s Land“, torna con “Cirkus Columbia” nella sua Bosnia-Erzegovina poco prima dello scoppio delle guerre jugoslave. Si racconta del ritorno in patria di Divko Buntic, figlio di generale fascista, fuggito in Germania durante il governo di Tito. Abbandonati un tempo, con un ingombrante carico di rancore, l’est comunista, […]
The Tree of Life: la recensione
“E’ proprio come trovarsi di fronte alla grandezza e farne parte”, Roberto Benigni. “The Tree of Life” travolge, incanta e, infine, disorienta lo spettatore per la sua estranietà da tutto quello che è apparso sul grande schermo fino ad oggi. Nessuno, anche il cinefilo più attento, infatti si è dichiarato completamente preparato allo spettacolo-cinema di […]