Intervista a Gabriele Albanesi: l’horror, dentro e fuori
Di recente abbiamo recensito Il bosco fuori e Ubaldo Terzani Horror Show del giovane regista Gabriele Albanesi, che presto rivedremo sul grande schermo con Kid in the Box. In stile “stalker erranti”, abbiamo deciso di sottoporlo alla ghigliottina della nostra intervista. Ne è venuto fuori un dossier sull’horror italiano, sulla sua opera, sullo splatter, sulla […]
Le Cirque Invisible: la recensione
Da quasi quarant’anni Victoria Chaplin e Jean-Baptiste Thierrée portano in scena il loro circo nei teatri di tutto il mondo. Dopo Le Cirque Bonjour e  Le Cirque Imaginaire, con Le Cirque Invisible (in scena al Duse di Bologna il 7 e l’8 dicembre) il duo approda a un circo del fantasmagorico e del meraviglioso che […]
La Scoperta dell’Alba: la recensione
Tratto, o sarebbe meglio dire ispirato, al romanzo omonimo di Walter Veltroni, il secondo lungometraggio di Susanna Nicchiarelli, La scoperta dell’alba, rappresenta un bell’esempio di regia intesa come interpretazione ed appropriazione – che spesso deve anche essere indebita – del lavoro, di un’idea generata e sviluppata da un altro. Un protagonista maschile con una casa, […]
Oscar 2013: nomination in diretta streaming
Le nomination agli Oscar 2013: in streaming dalle 14.30 su Cinema Errante e in diretta su Sky Uno. Perché è sempre rassicurante trovarsi in disaccordo con l’Academy. Candidature live e prima dei Golden Globe, manco fossimo a una competizione tra prom queen. A rubare i riflettori a Zio Oscar, invece, c’è il Ball Ironing di […]
The Ghostmaker: la recensione
Dopo aver visto The Ghostmaker di Mauro Borrelli, si sarebbe tentati di affermare che, dopo tutto, l’horror italiano possiede ancora un’apprezzabile vigoria creativa. Eppure, di nostrano, salvo qualche blando riferimento a Mario Bava, non c’è moltissimo: non gli attori – Aaron Dean Eisenberg nei panni di Kyle, J. Walter Holland in quelli di Sutton e […]
Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato: la recensione
Lo Hobbit –  Un viaggio inaspettato, come recita il sottotitolo, ma anche un successo di botteghino più che mai annunciato, in vetta alle classifiche mondiali per tutto il periodo delle feste. Dal 13 dicembre 2012 gli spettatori amanti del fantasy/adventure (o, più semplicemente, dei blockbuster) possono fare ritorno alla Terra di Mezzo con il primo […]