C’era una volta… Cannes: Shrek
Shrek, in concoso al Festival di Cannes 2001, è il secondo film in computer animation prodotto dallo studio DreamWorks. Diretto da Andrew Adamson (Shrek 2) e Vicky Jensen, il film è stato il primo lungometraggio a vincere l’Oscar per il miglior film di animazione, istituito dall’Academy nel 2002. Il burbero orco Shrek sarà catapultato in […]
Hunger Games: la recensione
Hunger Games è il nuovo film di Gary Ross (Pleasantville), tratto dal primo romanzo della fortunata trilogia di Suzanne Collins, uscito in Italia nel 2009. Un cast di tutto rispetto, una storia interessante e un bombardamento mediatico degno dei migliori blockbuster ne hanno accompagnato l’uscita, contribuendo a crearvi intorno una certa attesa. In un futuro […]
Hunger: la recensione
C’era una volta Hunger, prima di Shame. E in Hunger c’era Michael Fassbender già mostruosamente bravo ma pre-fama mondiale. Hunger vinse la Caméra d’Or al Festival di Cannes, ma da noi approda solo oggi, sull’onda della Fassbender-mania, grazie alla distribuzione BIM. Per il suo primo lungometraggio, Steve McQueen sceglie di raccontare il calvario di Bobby […]
The Avengers: la recensione
The Avengers, film diretto da Joss Whedon, nelle sale dal 25 aprile 2012, vede Loki, l’asgardiano dio dell’inganno, stringere un patto con una forza aliena, i Chitauri, in cui promette loro il dominio sulla Terra in cambio del Tesseract, inesauribile fonte di potere cosmico in mano all’agenzia segreta SHIELD. Per fronteggiare la minaccia, Nick Fury, […]
Romanzo di una strage: la recensione
Romanzo di una strage, l’ultimo attesissimo film di Marco Tullio Giordana, porta sul grande schermo l’Italia degli anni di piombo; quella di cui si sa poco e si parla ancora meno. Dopo la condanna alla mafia de I cento passi (2000) e il viaggio dal ’68 a tangentopoli di La meglio gioventù (2003), il regista lombardo ripercorre […]
Young Adult: la recensione
Young Adult è una delle ultime vittime della sconsideratezza distributiva italiana. Il nuovo film del non-proprio-sconosciuto Jason Reitman (che vanta in curriculum Tra le nuvole, Juno e Thank You For Smoking) è uscito in un numero ridicolo di sale, neanche fosse la più strana e sperimentale delle opere prime. A quanto pare non basta la […]