Blue Jasmine: la recensione
Blue Jasmine è probabilmente il Woody Allen più cupo e funebre di sempre, quello in cui il pessimismo, presente in modo più o meno latente nella quasi totalità della sua filmografia – vuoi in forma più ironica, vuoi in una cornice chiaramente drammatica – assume un ruolo di assoluta predominanza. Non si ride quasi mai, […]
Hunger Games – La ragazza di fuoco: la recensione
Hunger Games – La ragazza di fuoco di Francis Lawrence, secondo capitolo della trilogia tratta dai romanzi young adult di Suzanne Collins, apre con prevedibile successo anche in Italia. Se l’obiettivo era quello di replicare il trionfo di Twilight, i produttori non solo lo hanno raggiunto, ma potrebbero anche averlo superato. Primo punto di forza dell’intera operazione, la scelta […]
The Walking Dead 4×08: la recensione
Con il mid-season finale Too Far Gone – ennesimo episodio con alti e bassi –, diretto da Ernest Dickerson e scritto da Seth Hoffman, si entra nella pausa invernale della quarta stagione di The Walking Dead. Come spesso si è visto negli ultimi episodi, a una prima parte dal ritmo lento e in cui pare […]
Horror Ketchup – The Green Inferno: la recensione
Era stato presentato in anteprima a Toronto, poi al Sitges, The Green Inferno di Eli Roth. Ma è in occasione dell’anteprima italiana che il film ha respirato, in qualche modo, “aria di casa”: se il regista è americano e la storia si ambienta nel Perù, è dall’Italia che vengono i numi protettori, anzi, i demoni […]
TFF 2013 – Club Sandwich e altre recensioni
La trentunesima edizione del Torino Film Festival si è conclusa con un incremento del 31% degli incassi rispetto alla scorsa edizione, arrivando a 92.000 spettatori (contro i 75.000 del 2012). Impreziosito dalla straordinaria retrospettiva dedicata alla New Hollywood, che certamente ha dato una gran mano all’aumento di incassi e spettatori pur rischiando di oscurare l’offerta […]
TFF 2013 – Inside Llewyn Davis: la recensione
E’ un’occasione d’oro la visione di Inside Llewyn Davis dei fratelli Coen, vincitore del Grand Prix all’ultimo Festival di Cannes, al Torino Film Festival; e ci sta benissimo in questa trentunesima edizione impreziosita dalla retrospettiva sulla New Hollywood, testimonianza della straordinaria epoca di fermento e sperimentazione che sono stati gli anni Sessanta. Inside Llewyn Davis […]