Breaking Dawn – Parte 2: la recensione
Con Breaking Dawn – Parte 2, uscito nelle sale italiane il 14 novembre 2012, si chiude ufficialmente la saga cinematografica tratta dalle serie letteraria (?) Twilight di Stephenie Meyer. Se la campagna pubblicitaria è stata costruita su uno sbandierato “forever” (un vampiro è per sempre, soprattutto se brilla come un De Beers), i milioni di […]
C’era una volta… Carmelo Bene: Pinocchio
Il Pinocchio di Carmelo Bene è un’opera che nasce come spettacolo teatrale, con varie versioni che si susseguono dal 1961 fino al 1998, ma della quale vi sono anche alcune edizioni radiofoniche, una discografica e, non ultima, una produzione per la televisione del 1999 dal titolo Pinocchio, ovvero lo spettacolo della provvidenza, che sarà trattata […]
Le Belve: la recensione
Le Belve di Oliver Stone. In tanti lo vorrebbero formato eighties: per intenderci, con lo smalto di Natural born killers. Ma con Le belve Oliver Stone è destinato ad alimentare questa nostalgia, per quanto l’ottimo cast ed un certo clima da divertissement patinato provino ad animare un pulp almeno gradevole, ma smaccatamente in carta da […]
Videocritica Ignorante: Acciaio
Sul filo di lana a pochi minuti dall’uscita nelle sale, ecco la recensionissima in anteprima per voi di Acciaio di Stefano Mordini, con Vittoria Puccini, Michele Riondino, Anna Bellezza e Matilde Giannini. Videocritica Ignorante: perché non è mai troppo tardi per essere i prossimi Tullio Kezich. Continua a errare su Facebook e Twitter per essere […]
The Cranberries – The Roses Tour 2012
Il tour europeo dei Cranberries, partito da Londra il 2 ottobre, prosegue toccando Francia, Austra, Repubblica Ceca, Serbia e Germania, per poi tornare nuovamente in Francia con due concerti a Beauvais e Montbeliard l’8 e il 9 dicembre. Cinema Errante vi racconta la data padovana del 28 ottobre, che insieme alle tappe di Milano e […]