Sugar Man: la recensione
Inizia e si conclude tra le nebbiose strade dei sobborghi di Detroit l’incredibile vicenda di Sixto Rodriguez, sfuggente protagonista di Sugar Man, narrazione di un’assenza da cui affiora la storia di un uomo e di un intero popolo da lui inconsapevolmente ispirato. Il documentario di Malik Bendjelloul, vincitore del Premio Oscar, mantiene la figura di Rodriguez sullo sfondo, […]
Game of Thrones 3×07 – 3×08: la recensione
The Bear and the Maiden Fair (3×07, L’orso e la fanciulla bionda) e Second Sons (3×08, I secondi figli) – andati in onda rispettivamente il 12 e il 19 maggio – sono entrambi diretti da Michelle MacLaren, per la prima volta dietro la macchina da presa di Game of Thrones, ma già nota per avere […]
Holy Motors: la recensione
Il movimento nudo e puro, l’osservazione analitica del moto di Muybridge apre, mediante le immagini di un uomo svestito che corre, l’ultimo film di Leos Carax, Holy Motors, e ci parla di un tempo – ancora nostro – di “motori visibili” (la limousine che trasporta il protagonista) in cui l’azione, il gesto, la bellezza hanno a […]
Errando per la 55esima Biennale di Venezia
La potevano chiamare anche Cinema Errante, la 55esima Esposizione Internazionale d’Arte, meglio nota come La Biennale di Venezia, a cura del più giovane direttore nella storia, Massimiliano Gioni. Già, perché quella voluta dal nemmeno tanto imberbe curatore non solo è un’edizione della mostra che riserva ampi spazi alle performance, ma è anche un itinerario di […]
The Bay: la recensione
The Bay di Barry Levinson. Cymothoa exigua, o pulce di mare: un parassita innocuo per l’uomo, addomesticato persino dalla tassonomia latineggiante. Ma nella baia di Chesapeake, nel Maryland, un’involontaria coltivazione genetica alimentata da un po’ di radiazioni nucleari e da qualche tonnellata di letame di pollo, ha dopato gli animaletti, fino a farne un incubo che […]
Mad Men 6×10: la recensione
Matthew Weiner firma con Janet Leahy “A Tale of Two Cities“, nuovamente diretto da John Slattery. Il titolo altisonante è quello di un romanzo scritto da Charles Dickens, e forse suonerà familiare al pubblico di Lost, serie che ne aveva già sfruttato l’orecchiabilità per la première della sua terza stagione. Mad Men lo prende in […]