Twin Peaks: istruzioni per l’uso
Andato in onda per due stagioni tra il 1990 e il 1991 (e trasmesso in Italia da Canale 5), Twin Peaks di David Lynch e Mark Frost è la madre di tutte le serie TV. I trentenni di oggi ricordano con un brivido il suo tema musicale, sul quale la voce dello speaker domandava: “Chi […]
True Detective – Stagione 1: la recensione
Il fascino indiscutibile di True Detective può essere ricercato in numerosi elementi, benché ognuno di questi non ne esaurisca il magnetismo addirittura vischioso. Innanzi tutto l’atmosfera che evoca nella memoria di chi guarda un’infinità di rimandi cinematografici: da Children of the Corn di Fritz Kiersch a The Sacrament di Ti West, per poi passare a […]
Game of Thrones 4×09 – 4×10: la recensione
La quarta stagione di Game of Thrones si chiude con la coppia di episodi The Watchers on the Wall, diretto da Neil Marshall, e The Children, diretto da Alex Graves. È ormai una tradizione che il nono episodio metta in scena una battaglia (o un matrimonio finito male); Neil Marshall, che aveva già alleviato la […]
Game of Thrones 4×07 – 4×08: la recensione
Ancora morti, anzi, morti eccellenti negli ultimi due episodi di Game of Thrones. In Mockingbird abbiamo perso Lysa Arryn, lanciata nel vuoto da Petyr Baelish, la cui complicità con Sansa nasce retroattivamente nell’episodio successivo. The Mountain and the Viper, ottava puntata della saga tratta da George R. R. Martin, ha un titolo abbastanza eloquente, e […]
Mad Men 7×07: la recensione
La settima stagione di Mad Men giunge alla pausa intermedia con il midseason finale Waterloo, ambientato nel luglio 1969, epocale spartiacque tra la dimensione terrena e lo spazio celeste. Saranno gli Abba, qualche anno più tardi (1974), a trovare una sintesi musicale a priori tra la hybris dell’allunaggio e l’idea di una sconfitta decisiva e […]
Mad Men 7×06: la recensione
The Strategy torna ad utilizzare una delle modalità narrative tipiche di Mad Men, ovvero la connessione tra gli eventi e uno specifico progetto pubblicitario come motore della puntata. E’ un episodio strutturalmente più lineare di altri, perché ruota esplicitamente intorno a un concetto definito, riconoscibile e centrale nell’economia di Mad Men: la casa, la famiglia, […]