La storia di Iron Man
Iron Man, al secolo Anthony Edward Stark, appare per la prima volta sulle pagine di un fumetto targato Marvel nel 1963 (il numero 39 di Tales of Suspense, un’antologia mensile di fumetti a sfondo horror o fantascientifico), durante quella fecondissima stagione creativa nella quale, nel giro di una manciata di anni, fecero la loro comparsa […]
La storia di Howard il Papero
Howard il Papero è forse il personaggio più grottesco e assurdo dell’intero universo Marvel, un vero outsider, poco utilizzato nella continuity per via della sua natura di funny animal beffardo e parodistico, caso anomalo nell’ambito delle testate della Casa delle Idee.
La storia di Spiderman
Spiderman, ovvero uno dei più famosi supereroi di sempre, rappresenta per la Marvel quello che Batman e Superman sono per la DC Comics, ovvero un personaggio portabandiera, in grado di sfondare il proprio mondo d’origine, per imporsi nella cultura popolare come una vera e propria icona.
La storia di Batman
Dopo aver parlato, qualche tempo fa, di Catwoman e di Bane, i due antagonisti che compariranno nel prossimo film di Christopher Nolan dedicato all’uomo pipistrello, non potevamo esimerci dall’affrontare il padrone di casa, uno dei più grandi personaggi a fumetti di tutti i tempi, ovvero Batman, al secolo Bruce Wayne.
I cattivi di The Dark Knight Rises: Bane
Dopo Catwoman è la volta di fare un po’ di luce sul secondo personaggio già confermato* del prossimo The Dark Knight Rises di Christopher Nolan, ovvero Bane, che sarà interpretato da Tom Hardy (già, proprio quel bel manzone dell’Eames di Inception). Personaggio relativamente recente (le prima storia in cui compare è del 1993) creato da […]
La storia di Wonder Woman
Era inevitabile. Dato il gran turbinio cine-televisivo creato in questi anni attorno ai super-eroi DC e Marvel, era solo questione di tempo prima che qualcuno tentasse il ripescaggio di un personaggio che già vantava al suo attivo un passato televisivo di una certa risonanza. Sto ovviamente parlando di Wonder Woman, al secolo Diana Prince (astutissimo […]