Giovane e bella: la recensione
Protagonista di Giovane e bella di François Ozon (presentato al Festival di Cannes 2013) è Isabelle (Marine Vacht), una diciassettenne dotata di una bellezza malinconica. Figlia di genitori divorziati, vive con la madre (Géraldine Pailhas), il fratellino (Fantin Ravat) e il patrigno (Frédéric Pierrot) in un appartamento di Parigi. La storia si articola in quattro […]
Breaking Bad 5×14: la recensione
Ozymandias, scritto da Moira Walley-Beckette e diretto da Rian Johnson, si apre con un flashback: Walt e Jesse ai loro primi esperimenti “di cucina”, mesi prima, nel medesimo luogo del deserto in cui si è concluso, in cliffhanger, l’episodio precedente, To’hajiilee. Poi alcune dissolvenze ci riportano al presente della narrazione, in cui si sentono gli […]
You’re Next: la recensione
In You’re Next di Adam Wingard, il problema non è tanto indovinare chi venga a cena, quanto capire chi, non invitato, te la rovini prendendo a frecce in fronte i tuoi ospiti e tagliando la gola ad altri. I commensali ospiti a casa Davison, nella classica villa circondata da ascosi boschetti, non hanno nemmeno il […]
Franz Ferdinand – Right Thoughts, Right Words, Right Action: la recensione
I Franz Ferdinand tornano alla grande con un disco (il quarto) che ha tutte le carte in regola per essere una miscela concentrata di pezzi estremamente orecchiabili: Right Thoughts, Right Words, Right Action. Per chi già apprezza il gruppo (scozzese nonostante il nome germanico) nato nel 2002, l’album è un piacevole ritorno allo stile che […]
Che strano chiamarsi Federico: la recensione
Che strano chiamarsi Federico è solo in parte un documentario su Federico Fellini. Piuttosto, è il ricordo di un’amicizia e di un vecchio amico. Ettore Scola, infatti, non vuole fornire un ritratto del regista riminese, né raccontare fatti ed eventi inediti, né tantomeno dare nuove interpretazioni o chiavi di lettura originali alla sua opera. La […]
Breaking Bad 5×13: la recensione
Succede di tutto in To’hajiilee, episodio al cardiopalma che si presenta nettamente diviso in due parti: nella prima si predispongono trappole, inganni e sotterfugi; nella seconda si smette letteralmente di respirare, mentre Gilligan fa di noi ciò che vuole. Lo sapevamo, che in questa seconda parte di stagione Vince non ci avrebbe risparmiato nulla, e […]