C’era un volta… Lars Von Trier: Dancer in the Dark
Dopo Le onde del destino (1996) e Idioti (1998), con Dancer in the Dark (Palma d’oro al Festival di Cannes del 2000) Lars Von Trier chiude la cosiddetta “trilogia del cuore d’oro”, quella trilogia di film incentrati cioè attorno a figure femminili il cui forte idealismo e altruismo soccombono di fronte al cinismo della società. […]
Horror Ketchup – La vergine di Dunwich: la recensione
Non è sempre la somma che fa il totale. La vergine di Dunwich, infatti, aveva nel 1970 più d’una ragione per affermarsi come un horror d’effetto: la derivazione letteraria da un gigante come Lovecraft (il racconto L’orrore di Dunwich), la produzione di Roger Corman e la regia del suo scenografo di fiducia, quel Daniel Haller […]
Game of Thrones 4×01 – 4×02: la recensione
La quarta stagione di Game of Thrones prende il via con gli intensi episodi Two Swords e The Lion and the Rose. La serie più seguita del mondo, firmata da David Benioff e D. B. Weiss, aveva lasciato il suo pubblico vedovo e orfano di un buon numero di protagonisti. Si fa perdonare con un inizio di […]
Grand Budapest Hotel: la recensione
Grand Budapest Hotel è poesia della comicità. Vincitore del Gran Premio della Giuria alla 64^ Berlinale, l’ultimo film di Wes Anderson conferma la caratura dell’autore de I Tenenbaum, capace di incantare anche con un film più, in un certo senso, “fine a sé stesso” rispetto ad altre sue grandi opere passate, altrettanto divertenti ma anche […]
C’era una volta… Lars Von Trier: Antichrist
Era il 2011, eppure sembra ieri che Lars von Trier esponeva, in quel di Cannes, quelle sciagurate considerazioni storico-politiche che l’avrebbero di lì a poco portato a guadagnarsi l’appellativo di persona non grata in zona Croisette. Intendiamoci: non è certo il primo atto dissidente che ha portato il simpatico regista tracimante ego (e in quel […]
Mad Men 7×01: la recensione
Settima stagione, la conclusiva: anche Mad Men dovrà, prima o poi, giungere alla fine. Lo farà con 14 episodi spezzati in due mezze stagioni, che si concluderanno nel 2015. Time Zones è il titolo della première, scritta dal creatore Matthew Weiner per la regia di Scott Hornbacher. Narrativamente parlando, sono passati solo due mesi dal […]