Alexis, una tragedia greca: la recensione
Tra proiezioni video, incursioni in platea e immagini della memoria, prende vita la tragedia contemporanea dei Motus. La sala dell’ Astra di Vicenza, al completo, è immersa nel torpore di una mattinata nebbiosa nella Val Padana. Il pubblico frastornato e febbrile è in attesa. Sul palcoscenico una figura androgina comincia ad ansimare. Si muove di scatto. Corre sul […]
52° Festival dei Popoli: i vincitori
Si è conclusa a Firenze la 52^ edizione del Festival dei Popoli, con la cerimonia di consegna dei premi ufficiali e di quelli del pubblico. Tra i temi ricorrenti nei film in concorso, quello del racconto personale e antiretorico dell’adolescenza è stato particolarmente apprezzato: il Premio dei Popoli per il miglior documentario è andato infatti […]
Gli Scaricati – This is England
This is England, film diretto dal britannico Shane Meadows, è una storia ambientata nell’Inghilterra del 1983: Shaun, timido dodicenne, dopo la morte del padre nella guerra delle Falkland, trova una nuova famiglia nella gang di skinhead guidata da Woody, che lo prende da subito in simpatia. Quando il violentissimo Combo, un ex amico di Woody, […]
Misfits 3×03: la recensione
Misfits è un telefilm estremamente debitore al mondo dei fumetti: cinque ragazzi comuni, disadattati, e investiti di capacità straordinarie, si ritrovano a combattere contro la minaccia di turno. In ogni episodio sono presenti piccoli riferimenti a quell’universo infinito dei comic book (e trasposizioni cinematografiche), degli anime, dei cartoni animati e delle serie TV, da cui […]
Breaking Dawn – Parte 1: la recensione
Breaking Dawn Parte 1, quarta puntata cinematografica tratta dalla fortunata saga Twilight di Stephenie Meyer, è finalmente approdato nelle sale di tutto il mondo, con mossa di mercato di potteriana memoria che prevede non solo la dilatazione dei tempi di uscita, ma anche la suddivisione in due parti dell’ultimo capitolo (la seconda uscirà il 16 […]