Cosmopolis: la recensione
Con Cosmopolis, presentato all’ultimo Festival di Cannes e tratto dal profetico omonimo romanzo di Don DeLillo (2003), David Cronenberg sperimenta una lettura della crisi economica contemporanea che si regge su un linguaggio visivo efficacissimo e sulla dicotomia cara al regista tra uomo e macchina, qui declinata nella contrapposizione tra automatismi impalpabili e corporeità corruttibile, tra […]
Guida per riconoscere i tuoi album 2012, le novità di marzo/maggio
Album 2012: Quante cose possono accadere in tre mesi? Tutto, sembrerebbe. Eravamo rimasti a fine febbraio con qualche uscita interessante, ma certo niente per cui gridare al miracolo. Ed ora… Andrew Bird, Lotus Plaza, Beach House, Fanfarlo, Spiritualized… troppo per il nostro povero cuore. Ma andiamo con ordine. Di Andrew Bird e Fanfarlo abbiamo già […]
La fuga di Martha: la recensione
La fuga di Martha, opera prima dello statunitense Sean Durkin, premio per la regia al Sundance 2011, arriva finalmente in Italia passando quasi inosservato. Martha Marcy May Marlene, il titolo originale, è infatti presente in sole 11 sale; un’assenza che ribadisce come nel nostro paese lo spazio destinato al cinema indipendente sia estremamente ridotto. Intenso e […]
Guida ai cartoni animati 2012, le novità di maggio
Cartoni animati, maggio 2012: in Giappone continua l’infornata di nuove serie, mentre negli USA viene finalmente trasmesso l’attesissimo sequel del bel Avatar – The Last Airbender, serie andata originariamente in onda dal 2005 al 2008 (è il cartone dal quale M. Night Shyamalan ha tratto l’agghiacciante The Last Airbender, pellicola del 2010 a dir poco […]
Attack the Block: la recensione
Attack the Block è la storia di un’invasione aliena. Ma non della terra, non di una nazione, né di una città; è la storia dell’invasione di un microcosmo, il quartiere, territorio di Hi-Hatz, a breve di Moses e un giorno dei piccoli e cazzutissimi Probs e Mayhem. Una guerra da combattere soli, con il quartiere […]
Fanfarlo – Rooms filled with light: la recensione
Dopo tre anni e un esordio che aveva attirato addirittura l’attenzione del “Duca” Bowie, i Fanfarlo si ripresentano alla platea internazionale con Rooms filled with light, disco che ha tutte le potenzialità per diventare un best-seller in ambito indie, benché da queste parti ci si infischi di classifiche di vendita ormai buone solo per spot […]