Game of Thrones 2×09 – 2×10: la recensione
Game of Thrones chiude i battenti anche per la seconda stagione, e regala un finale decisamente travolgente, che promette di incollare i fan allo schermo. Le due puntate che chiudono la stagione sono, infatti, ricche di eventi e, soprattutto, di colpi di scena, tanto da richiedere quindici minuti aggiuntivi. Messi da parte provvisoriamente i giochi […]
John Mayer – Born and Raised: la recensione
John Mayer non è certo il classico cantantucolo neomelodico che possa aizzare le folle di brufolosi adolescenti in giro per l’Italia, e infatti stiamo parlando di un vero cantautore rigorosamente statunitense che, con il suo ultimo e quinto album solista, Born and Raised, uscito il 22 maggio scorso, ci regala una piacevole parentesi country-folk in […]
Biografilm Festival, i film 2012
Comincia oggi l’ottava edizione del Biografilm Festival di Bologna e mostra da subito una veste più riflessiva, libera dal glitter, dagli effetti speciali e dalle suggestioni anni ’80 della scorsa edizione. All the times the world has ended è il titolo, ma protagoniste non sono le Apocalissi temute o immaginate; sono le idee rivoluzionarie, i progetti di […]
Videocritica Ignorante: La mia vita è uno zoo
La mia vita è uno zoo. Mi sarebbe piaciuto fosse un bioparco, ma poi il parroco ha avuto da ridire per certe assonanze equivoche. Videocritica Ignorante! Come parlare male dell’ultima fatica di Cameron Crowe senza neppure doversi mettere alla ricerca di cam o telesync scadenti sulla rete. Videocritica Ignorante: perché non è mai troppo tardi […]
Francesco Pannofino su MAX, tra Boris e George Clooney
René Ferretti, George Clooney e ora anche Nero Wolfe… In tutti loro c’è un po’ di Francesco Pannofino. Doppiatore, attore e anche conduttore, il protagonista di Boris è tra i personaggi del numero di MAX, da giovedì 7 giugno in edicola, su iPad e online. Dopo il concerto del primo maggio, per l’artista si profila […]
Quella casa nel bosco: la recensione
In Quella casa nel bosco abita un gruppo di ragazzi da Horror Ketchup: la bionda, l’atleta, lo strambo, il nero e la vergine. Materiale da film orrorifico già visto, se non fosse per lo sceneggiatore Joss Whedon, il papà di Buffy The Vampire Slayer. The Cabin in the Woods parte, infatti, con i classici stereotipi […]